Daniele Ferrara
Consulente Informatico - Consulenza Informatica - System integrator - Web Developer - Housing - Servizi IT

Hotspot

Un hotspot è un punto di accesso, sito in un luogo pubblico quali un caffé o un hotel dove ci si può collegare ad Internet a larga banda usando, ad esempio, un computer laptop o un personal digital assistant (PDA) abilitati alla connessione senza fili (wireless).

Gli Hotspots usano connessioni wireless fidelity (Wi-Fi) e trasmettono ad una frequenza radio standard per collegare il computer o il PDA alla locazione abilitata alla connessione Internet.

Gli hotspots sono presenti in una vasta gamma di locazioni: sale di aspetto e terminali di aeroporto, bar e pubs, clubs, scuole, centri conferenza, mostre, centri benessere, hotel, corti di giustizia, biblioteche, musei, distributori di benzina sull'autostrada, stazioni ferroviarie, ristoranti, centri commerciali, municipi, università… e altro. Questi punti di accesso possono essere sia gratuiti che a pagamento.


Gli alberghi offrono solitamente accesso soltanto ai propri ospiti, attraverso un codice di accesso fornito all'arrivo. I bar o i ristoranti possono richiedere l'obbligo di una consumazione, durante l'utilizzo del loro servizio Wi-Fi. Alcune locazioni possono richiedere di completare un questionario online prima di accedere ad Internet. Altre locazioni possono richiedere di scaricare ed installare una barra delle applicazioni o simili in modo da poter inviare la propria pubblicità mentre si naviga in rete.


In sostanza l'accesso alle aree di copertura di ogni hot spot è subordinato al diritto di ingresso alle medesime aree, regolato dal proprietario della locazione.

fonte del ministero delle comunicazioni