Daniele Ferrara
Consulente Informatico - Consulenza Informatica - System integrator - Web Developer - Housing - Servizi IT

Wireless

In informatica, il termine wireless (dall'inglese senza fili) indica i sistemi di comunicazione tra dispositivi elettronici, che non fanno uso di cavi.
Generalmente il wireless utilizza onde radio a bassa potenza, tuttavia la definizione si estende anche ai dispositivi, meno diffusi, che sfruttano la radiazione infrarossa o il laser.

Dorsali Wireless

Le dorsali wireless consente di superare l'isolamento geografico-culturale al quale sono condannati tanti piccoli comuni e comunità montane sparsi sul territorio italiano coprendo tutte le zone ancora soggette al Digital Divide.
Inoltre le dorsali wireless possono essere utilizzate per collegare vari sedi aziendali in zone limitrofe abbattendo i costi di collegamento classici.

Hotspot

Con il termine Hotspot si indica un'area in cui è possibile accedere ad una rete Wi-Fi. Le zone più comuni dove possiamo trovare il servizio sono aeroporti, stazioni, sale conferenza, ristoranti, università e biblioteche. L'accesso ad un hotspot può essere gratuito o a pagamento

Copertura Comuni

Le reti wireless offrono la soluzione per portare rapidamente ed economicamente la larga banda alle zone rurali e meno popolate, ma non solamente a queste zone! Le città e i comuni di tutte le dimensioni possono rapidamente e economicamente ottenere i benefici di WLAN.

I vantaggi
 Agevolare lo sviluppo delle Frazioni e dei Comuni montani.
 Dare un impulso per lo sviluppo dei nuovi mestieri.
 Colmare l�ennesimo gap tecnologico che divide i piccoli centri dalle grosse realtà cittadine.
 Incoraggiare la riqualificazione economica e sociale dei piccoli centri.
 Fornire alle Pubbliche Amministrazioni un nuovo strumento economico.

Cosa può fare un Comune con la banda larga
Oltre ad essere utilizzata per lavoro all'interno del municipio e offrire un servizio ai cittadini, la rete può essere utilizzata per progetti sociali; Protezione Civile: monitoraggio del territorio utilizzabile dal servizio civile in caso di catastrofi; installare un sistema di video sorveglianza per il controllo di aree, edifici e uffici a rischio di rapina, furti e/o atti vandalici.